di Enzo Bubbo – L’opera è stata installata in piazza “Angelo Muraca”. Fare del bene e farlo bene. Una buona pratica che si addice all’Avis comunale “Beniamino Perri” di Petronà, associazione che da vent’anni non si stanca mai di ripetere che donare il sangue è un grande gesto di solidarietà ...
Leggi tuttoIn copertina
Petronà, monumento Avis per i donatori defunti
Coldiretti: terzo atto vandalico in un anno nell’azienda apistica di Pagnotta Josephine
L’Asp attua un progetto per “Informare, accogliere e tutelare” l’utente
“Giornata Mondiale del Malato” promossa dall’Unitalsi del Reventino e di Lamezia
Per l’ospedale del Reventino solo vecchie idee dalla Asp e il solito comitato che lo difende
Abbasso le baraonde. Attenti ai pericoli della possibile “Autonomia differenziata”
Attenti ai pericoli. Non lasciamoci frastornare dalla perenne propaganda dei governanti odierni. Lasciamo che via via si attuino “Quota 100” e “Reddito di cittadinanza” svelando i benefici (si teme pochi) e i danni (si teme tanti) che creeranno.Non lasciamoci frastornare da due “giovinastri” di Di Maio e di Di Battista, ...
Leggi tuttoLe vere sovraniste sono Francia e Germania
SILA non deriva da SILVA
RSU scolastiche: il fallimento di un organismo. Proviamo a riformarlo
I Sileraioi. Il mistero dei guerrieri della Sila
SANREMO 2019 – Il cantautore cosentino Giacomo Eva firma il brano di Francesco Renga
Dopo Amici, il cantautore cosentino sbarca al Festival della Canzone Italiana insieme al nuovo produttore Gianni Testa Continua il momento d’oro del calabrese Giacomo Eva dopo la positiva esperienza nel talent show Amici di Maria. Il giovane cantautore cosentino, dopo aver scritto per molti big della musica italiana, quest’ anno sarà al Festival ...
Leggi tuttoCento anni per Teresa Gentile, la più anziana del paese di Andali
Petronà, 100 candeline per Rosaria Scarpini conosciuta come Sarina, prima donna centenaria
Il ricordo della “guerriera” Denise Sinopoli che rimane sempre tra di noi
Ugo Floro ritorna in radio su CRT dopo gli anni irripetibili in tv con Marcello Le Piane
La fiaba di Camigliatello Silano, la località turistica incassa la fiducia del grande pubblico
C’era una volta e c’è ancora un piccolo borgo di montagna nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Una località suggestiva, un luogo magico dove il tempo sembra scorrere lentamente, proprio come le fresche acque dei ruscelli del posto. Un territorio circondato dal profumo dei pini e soprattutto da un’aria ...
Leggi tuttoViaggio in paradiso, perché le Maldive sono sempre una buona scelta
Babbo Natale a Camigliatello Silano
La necessità dell’arte (Martirano). Particolari di una bellezza perduta… in una foto di Antonio Renda
Al via la prima “interforze” delle Guide Parco calabresi. I boschi di “Colle Napoletano” protagonisti dell’iniziativa
Calcio – Volano alto gli aquilotti della Berretti Catanzaro
di Enzo Bubbo – Catanzaro, la Berretti vince e convince, sei gol contro il Bisceglie. Vincere una partita può essere una casualità, otto vittorie complessive sono sinonimo di preparazione, impegno e talento: prestazione maiuscola per la Berretti Catanzaro che si impone senza difficoltà contro il fanalino di coda del girone ...
Leggi tuttoSila, Centro Fondo Carlomagno svolta tappa dei campionati regionali sci di fondo tecnica classica
Calcio – Cambio della guardia sulla panchina del Belcastro
XVII Coppa Sci Club Montenero svolta in Sila al Centro Fondo Carlomagno, i risultati della gara
Catanzaro, vince ancora la Berretti di Francesco Galati decidono Cardamone e Mercuri
Silantreffen, incontro di motociclisti in Sila esperienza unica di emozioni e passione
On the road con il sesto Silantreffen tour, tra i monti della Sila calabrese, nel Comune di Cotronei, sulle rive del lago Ampollino, in Calabria. Si tratta di un raduno di motociclisti nel periodo invernale, il nome deriva da due parole SILAN ossia SILA la magnifica montagna calabrese e TREFFEN ...
Leggi tuttoPresentazione del II romanzo di Anna Maria Caligiuri “Il quaderno blu”
“Forme nel tempo”, al MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, la mostra di Cesare Berlingeri
Scuola strumento di educazione ai valori civili e sociali, avviato il progetto “Agape”
Il blog Manifest compie 5 anni, scrittura e impegno sociale, intervista a Valeria D’Agostino
La ricetta di Piero Cantore: Cacio e pepe alla calabrese
Questa settimana voglio proporvi gli scilatielli Cacio e pepe in chiave calabra. Anche se la tradizione vorrebbe che si usassero i tonnarelli, io preferisco rendere questa ricetta più calabrese. E poi con gli scilatielli gli ingredienti si amalgamano meglio. Come sempre faccio la mia rivisitazione in chiave calabrese: quindi sostituirò ...
Leggi tuttoCorso di panificazione a cura dell’Apci-Calabria
La ricetta di Piero Cantore: Bucatini all’Amatriciana
Il rito del maiale e i piatti tipici silani e calabresi
La ricetta di Piero Cantore: Zucca fritta e guanciale
Quale scuola superiore scegliere?
Dai licei per i più bravi agli istituti tecnici e professionali per gli altri. O no! In queste settimane tanti ragazzi sono posti di fronte all’enigma: a quale scuola superiore mi iscrivo? Liceo, istituto tecnico economico o professionale o industriale con i vari sotto indirizzi. Un interrogativo che attanaglia di ...
Leggi tuttoTrovi subito lavoro con la laurea in ingegneria e medicina, ma anche con economia e architettura
Lavorare in Europa è possibile grazie alle reti
Università – Test di medicina il prossimo quattro settembre, istruzioni per lo svolgimento
Università – Scegliete di continuare a studiare per combattere l’arretratezza
Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano: QUARTA PARTE
È finalmente finita l’attesa per questo quarto episodio della “Storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…)” del giovanissimo disegnatore e autore soveritano Giorgio Grano. Di seguito altre quattro tavole di pregevole fattura, cariche di storia, di ironia e di intelligenza creativa. (Raffaele Cardamone)
Leggi tuttoTERZA PARTE: Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano
SECONDA PARTE: Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano
Una storia a fumetti di Soveria Mannelli (più o meno…) nelle tavole di Giorgio Grano: PRIMA PARTE